La mia Istanbul Francesca Pacini

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Acquista il libro con sconto del 20%
  • Acquista Ebook

Cerca

Logo
Sei qui: Home

La mia Istanbul

  • Home
  • Chi sono
  • Il libro
  • Scarica l'ebook 'Ritorno a Gezi'
  • Articoli su Osservatorio Iraq
  • Foto in bianco e nero
  • Foto a colori
  • Altri diari di viaggio
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Contatti

Ritorno a Gezi

gezi

Scarica l'ebook di Ritorno a Gezi

 

Categorie

  • Cultura

  • In giro per la città

  • Consigli di viaggio

  • Fotografia

  • Letteratura

  • La mia Istanbul

  • Società e politica

  • Articoli su Osservatorio Iraq

  • Notizie

  • Login

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?

Totale: 5 risultati.

Cerca:
Cerca solo:

1. Istanbul: i bambini curdi di Suleymaniye
(La mia Istanbul)
... mente alcuni versi che Hikmet, il poeta che amo da sempre, dedica a suo figlio Mehmet: "Non vivere su qyesta terra/ come fossi un inquilino/ oppure in villeggiatura/ nella natura/ vivi in questo mondo/ ...
Creato il 18 Febbraio 2014
2. Nazim Hikmet
(Notizie)
... che si disperde in me si ritroverà in te per lungo tempo e nel mio popolo per sempre. Nazim Hikmet Salonicco 1902- Mosca 1963  ...
Creato il 26 Novembre 2013
3. I curdi di Suleymanyie
(Notizie)
...  Mi vengono in mente alcuni versi di Hikmet, il poeta turco che amo da sempre, che si trovano nella  lettera a suo figlio Mehmet: “Non vivere su questa terra / come un inquilino / oppure in villeggiatura ...
Creato il 08 Agosto 2013
4. Il più bello dei mari è quello che non navigammo
(Notizie)
21 giugno 2013   "Il più bello dei mari è quello che non navigammo", scriveva il poeta turco Hikmet. Il più bello dei mari, per me, è anche quello di Istanbul. Il mare che navigo con l'immaginazione, ...
Creato il 23 Giugno 2013
5. L’altrove, qui
(Altri diari di viaggio)
... questa terra/come un inquilino” scriveva il poeta Nazim Hikmet a suo figlio Mehmet: il rischio, infatti, è quello di essere inquilini, a Città del Capo come a Voghera, di sottrarsi alla vita in ogni latitudine ...
Creato il 22 Febbraio 2013

                   ℗ 2013 Francesca Pacini, Partita IVA 08941971007. Tutti i diritti sono riservati. | La riproduzione dei materiali è permessa sotto espressa autorizzazione dell'autore. | Webmaster