La mia Istanbul Francesca Pacini

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Acquista il libro con sconto del 20%
  • Acquista Ebook

Cerca

Logo
Sei qui: Home

La mia Istanbul

  • Home
  • Chi sono
  • Il libro
  • Scarica l'ebook 'Ritorno a Gezi'
  • Articoli su Osservatorio Iraq
  • Foto in bianco e nero
  • Foto a colori
  • Altri diari di viaggio
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Contatti

Ritorno a Gezi

gezi

Scarica l'ebook di Ritorno a Gezi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Categorie

  • Cultura

  • In giro per la città

  • Consigli di viaggio

  • Fotografia

  • Letteratura

  • La mia Istanbul

  • Società e politica

  • Articoli su Osservatorio Iraq

  • Notizie

  • Login

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?

Istanbul

Dettagli
Sabato, 29 Giugno 2013

 

istanbulistanbul

Istanbul è un mosaico, il più bello dei mosaici possibili.

Difficile consigliare luoghi perché per ognuno è bello smarrirsi, e trovare da solo i propri luoghi.

Non sono gli stessi per tutti noi, mai.

C’è chi ama la vita globalizzata di Taksim, con le sue noti folli, piene di musica e birra, e chi invece si dondola  nelle acque del Bosforo a bordo di un traghetto.

Altri invece si perdono nella parte asiatica, fra moschee e donne con il velo.

Per questo Istanbul è un viaggio nel viaggio, per la sua capacità di aprirsi su mondi diversi, vicini e allo stesso tempo distanti.

Il consiglio di viaggio migliore è quello di lasciarsi portare dal vento.

E’ il più grande conoscitore di segreti, il vento.

Lui sa di cosa abbiamo bisogno. E il vento di Istanbul è davvero un vento particolare.

 

 

    Tags:
  • viaggio
  • vento

Il vero viaggio

Dettagli
Giovedì, 27 Giugno 2013

Un vero viaggio è sempre un'apertura verso il dubbio, verso ciò che non conosciamo. Non è mai la conferma di ciò che sappiamo.

    Tags:
  • viaggio

La bambina dei fiori rossi

Dettagli
Domenica, 23 Giugno 2013

24 giugno 2013

 

gezi parkNo, non erano tulipani. Erano fiori rossi. E lei li offriva ai passanti. Lei, la bimba con gli occhi grandi che ingoiavano il mondo. Me la ricordo, nei giorni di Gezi Park. La penso spesso. Penso al suo sorriso bello, ai suoi modi piccini e graziosi, ai fiori staccati con delicatezza dal gambo e regalati ai passanti.

E' rimasta uno dei simboli, per me, di quei giorni. Così piccola, ancora ignara del dolore dei grandi, ancora salva da quelle innocenze perdute che tratteniamo, dentro, come un rimpianto.

Sorrideva, e offriva fiori, mentre intorno la fiamma della rivolta incendiava uomini e donne, anziani, ragazzi.

Lei stava lì, sul prato. Non sapeva che da un momento all'altro sarebbe potuta arrivare la polizia. E allora sarebbero stati massacri, feriti, gas, getti d'acqua urticanti.

Quel giorno la polizia non arrivò. E lei fu salva.

Ma non so che ne è stato di lei.

Ricordo il suo sorrisone meraviglioso. Spero che stia bene. E che le sue manine di bimba continuino a regalare fiori e speranze.

 

    Tags:
  • gezi park

Il più bello dei mari è quello che non navigammo

Dettagli
Domenica, 23 Giugno 2013

21 giugno 2013

 

navi istanbul pacini

"Il più bello dei mari è quello che non navigammo", scriveva il poeta turco Hikmet.

Il più bello dei mari, per me, è anche quello di Istanbul. Il mare che navigo con l'immaginazione, il mare nel quale mi immergo, muoioe  rinasco insieme alle onde, mi perdo.

Amo Istanbul e il suo mare, con le imbarcazioni che, osservate a distanza, sembrano quadri. Somigliano a un olio dipinto su tela.

Mi infondono un senso di pace, una libertà che si allarga dentro e mi fa sconfinare agli estremi del mondo.

Chi va a Istanbul dovrebbe arrampicarsi sulle terrazze e, da lassù, navigare verso orizzonti invisibili.

Mentre, il lontananza, si alza il canto del muezzin. E mi sento in pace.

 

 

    Tags:
  • Bosforo

In memoria di Mehmet

Dettagli
Martedì, 18 Giugno 2013
gezi park
 

Questi sono i ragazzi morti. Le foto appese su un barile. Scritte che non capisco. Quella sera, a Gezi Park, mi ha colpito soprattutto lo sguardo di Mehmet. E' serio, quasi ostile alla macchina fotografica. Come se avesse avuto un presagio, prima dello scatto. Come se la morte avesso soffiato, per un istante, sulla sua vita. Come se la rigidità dello sguardo annunciasse un'ombra. Ci incrociamo con gli sguardi. Ma lui non mi vede, non vede più nulla di questo mondo. Io ancora sì, ancora sono qui, in mezzo ai ribelli, e vedo la loro voglia di vivere. E tu non vedrai più nulla, non vedrai le cose belle ma non vedrai neppure gli orrori, Mehmet. E un giorno, chissà, altrove, forse ti riconoscerò.

    Tags:
  • Gezi Park

Pagina 10 di 12

  • Inizio
  • Prec
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Succ
  • Fine

                   ℗ 2013 Francesca Pacini, Partita IVA 08941971007. Tutti i diritti sono riservati. | La riproduzione dei materiali è permessa sotto espressa autorizzazione dell'autore. | Webmaster